Nel fine settimana che si è appena concluso, il mondo finanziario ha assistito a quello che potrebbe essere ricordato come un momento spartiacque nell’economia globale. La decisione del presidente Donald Trump di imporre dazi su Canada, Messico e Cina non è solo una mossa commerciale: è un segnale che potrebbe ridefinire gli equilibri economici mondiali nei prossimi anni. L’annuncio ha scosso i mercati globali come un terremoto, con onde d’urto che si sono propagate da Wall Street a Tokyo, passando per le principali piazze europee. Ma per comprendere appieno la portata di questa decisione, dobbiamo guardare oltre le immediate reazioni dei mercati e analizzare le profonde implicazioni che questa mossa avrà sul futuro dell’economia globale. La dimensione delle nuove tariffe……
Per visualizzare l'intero contenuto devi fare LOG IN