Il 2022 è stato un anno selvaggio per il mercato azionario con una altissima volatilitá: l’orso ha ruggito per la maggior parte dell’anno mentre il toro si é fatto vedere pochissime volte e per una piccolissima parte di titoli. L’invasione russa dell’Ucraina, una crisi inflazionistica vertiginosa e un’aggressiva campagna di rialzo dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve e della BCE hanno tutti agitato i mercati e messo paura tra gli investitori. L‘economia mondiale ora rischia una recessione nel 2023 e anche le tensioni geopolitiche rimangono elevate. Inoltre, alcuni settori, come l’edilizia abitativa, sembrano essere molto in difficoltà . Quindi cosa deve fare un investitore? Le azioni con dividendi rimangono una scelta solida. Le holding blue-chip difensive tendono ad andare bene durante i mercati ribassisti……
Per visualizzare l'intero contenuto devi fare LOG INÂ