Il Capital Asset Pricing Model (CAPM) rappresenta uno dei pilastri fondamentali della moderna teoria finanziaria, fungendo da bussola per innumerevoli investitori nel complesso mondo dei mercati finanziari. Questo modello, sviluppato negli anni ’60 da William Sharpe, John Lintner e Jan Mossin, ha rivoluzionato il modo in cui valutiamo il rapporto tra rischio e rendimento degli investimenti, diventando uno strumento indispensabile per la gestione di portafoglio e la valutazione degli asset finanziari. Il CAPM si basa su un principio apparentemente semplice ma profondamente significativo: gli investitori dovrebbero essere ricompensati per due elementi fondamentali – il valore temporale del denaro e il rischio assunto. Il valore temporale del denaro viene rappresentato dal tasso privo di rischio (risk-free rate), tipicamente associato ai titoli……
Â
Per visualizzare l'intero contenuto devi fare LOG INÂ
La registrazione è gratuita e ti permette di accedere a tutti i contenuti e sevizi altogain