L’innovazione tecnologica rappresenta oggi uno dei principali motori della crescita economica mondiale e, di conseguenza, dei mercati finanziari. Per gli investitori attenti alle dinamiche di lungo periodo, comprendere il posizionamento strategico delle grandi potenze economiche nell’ambito della ricerca e sviluppo può offrire preziose indicazioni sulle opportunità di investimento future. L’attuale scenario dell’innovazione vede una competizione sempre più serrata tra Stati Uniti, Cina, Unione Europea e, più distaccata, la Russia. Questa corsa all’innovazione sta ridisegnando gli equilibri economici globali con importanti implicazioni per i mercati azionari. Gli Stati Uniti mantengono ancora la leadership negli investimenti in ricerca e sviluppo, con circa 784 miliardi di dollari nel 2023, rispetto ai 723 miliardi della Cina. Più significativo è il dato sull’intensità di……
Per visualizzare l'intero contenuto devi fare LOG IN