Venti di guerra e incertezza dominano i mercati, come pure le commodities.
I paesi a bassa crescita hanno dimostrato debolezza nel 2020: il Brasile, da produttore di materie prime, ha dimostrato debolezza nei marcati e voglia di rivalsa…. Che sta arrivando proprio ora, complice la restrizione della Russia e in generale un clima da commodities supercycle.
Potete trovare molte cose sul web sul superciclo, ma una cosa evidente è l’esposizione dei grandi investitori sui metalli preziosi e risorse naturali.
Abbiamo selezionato l’ETF iShares America Latina 40 (NYSE: ILF) . Questo fondo investe generalmente almeno l’80% del proprio patrimonio nei titoli che compongono il proprio indice sottostante e in investimenti che presentano caratteristiche economiche sostanzialmente identiche ai titoli che compongono il proprio indice sottostante. Cerca di replicare i risultati di investimento dell’S&P Latin America 40TM (l’indice sottostante), che comprende azioni selezionate negoziate nelle borse di cinque paesi dell’America Latina.
ILF ha iniziato un trend dal dicembre 2021 e diverse candele verdi in un clima macroeconomico di alta domanda, rende questo assetto molto richiesto. Abbiamo allegato la nostra AT sul time frame giornaliero evidenziando le soglie volumetriche piu’ importanti che peró sono state analizzate sul ciclo mensile. Allacciate le cinture!
